Con il termine interior design si intende la progettazione e l’architettura degli spazi d’uso comune all’interno di una struttura chiusa, come un’abitazione privata, un esercizio commerciale o un ambiente lavorativo.
Di solito la figura dell’interior designer viene associata con il cosiddetto stilista d’interni, quando in realtà, oltre all’aspetto puramente estetico, egli si occupa anche degli aspetti pratici e funzionali.
La laurea in architettura
Per diventare un interior designer una delle strade percorribili è conseguire la laurea in architettura con una specializzazione post-universitaria in design d’interni.
Oltre ai percorsi di durata quinquennale, negli ultimi anni si sono affiancati anche corsi triennali che danno l’opportunità di focalizzarsi in determinati settori come urbanistica, architettura del paesaggio o la progettazione architettonica.
Corso di interior design dello IED
Tra i migliori corsi di interior design in Italia si segnala quello proposto dall’istituto dal respiro internazionale, IED che, in diverse città della penisola, offre il percorso triennale che dà la possibilità allo studente di acquisire delle competenze complesse sia per la ristrutturazione di spazi interni già esistenti sia per aree nuove, quali abitazioni o spazi complessi come hotel o aeroporti.
Inoltre il corso permette di creare un luogo che possa emozionare e trasmettere determinate sensazioni alle persone.
Tante le opportunità professionali e lavorative: dall’ interior designer all’ exhibit designer, dal retail designer fino al service designer.
Corso di interior design dell’ Istituto Italiano di Design
Un altro corso di interior design di sicuro interesse è proposto dall’ Istituto Italiano di Design, con sede a Perugia, che propone un percorso di durata triennale.
Al termine lo studente avrà acquisito le competenze necessarie per realizzare un progetto di interni nelle varie fasi ed essere in grado immettersi nel mondo del lavoro.
Master della Scuola Politecnica di Design di Milano
Proposto in lingua inglese, per permettere allo studente di ambire a posizioni lavorative internazionali, il master di interior design della Scuola Politecnica di Design di Milano è aperto ai laureati in architettura, interior design, disegno industriale o ingegneria.
Al termine del percorso, della durata di un anno, i partecipanti potranno svolgere uno stage in studi e aziende.