Le Ferrovie dello Stato sono da oltre un secolo uno dei gruppi industriali più importanti d’Italia e da sempre vanno alla ricerca di giovani brillanti, dinamici e intraprendenti da inserire all’interno dei propri team di professionisti preparati ed altamente specializzati.
Il gruppo offre numerose possibilità di lavoro, in Italia o all’estero, per chiunque voglia affacciarsi nel mondo del lavoro o migliorare la propria carriera lavorativa.
Le opportunità sono diverse e spaziano dall’ingegneria al marketing e commerciale passando per la sicurezza, la manutenzione, gli investimenti e la qualità.
Come proporsi per lavorare in FS
Candidarsi per lavorare con le Ferrovie dello Stato è semplice.
Oltre a partecipare ai Career e Recruiting day o ai Job meetings è possibile prendere parte alle iniziative promosse dal gruppo in collaborazione con le Università oppure connettersi al loro sito web e accedere alla sezione Lavora con noi.
Da qui sarà facile entrare in possesso di tutte le informazioni necessarie per candidarsi in qualità di diplomati, studenti universitari, neolaureati, esperti o manager e inviare la propria candidatura spontanea attraverso la compilazione di un semplice form.
Dal career website sarà possibile inoltre accedere alla sezione delle ricerche in corso per venire a conoscenza delle posizioni aperte in linea con il proprio profilo, selezionare quella di eventuale interesse e caricare il proprio curriculum vitae se non ancora registrati oppure aggiornarlo se in passato ci si è già candidati per un’altra posizione o spontaneamente.
I dati resteranno nel database del gruppo per un periodo di diciotto mesi e sarà possibile aggiornare la candidatura ogni volta che si avrà la necessità di aggiungere nuove competenze al proprio percorso formativo o professionale.
Qualora poi il curriculum vitae venga trovato interessante e in linea con una delle posizioni ricercate si avrà accesso al percorso di selezione che potrà durare da pochi giorni a qualche settimana. Tale percorso potrà variare a seconda che il candidato sia diplomato, neolaureato, esperto o manager.
Diplomati e Laureati tra i più richiesti
Per i ragazzi in possesso del solo diploma di scuola superiore la selezione prevede alcuni test attitudinali, un colloquio motivazionale e uno psico-attitudinale.
Eventuali altre prove potranno essere previste nel caso in cui vengano ricercate categorie professionali specifiche.
In ogni caso l’assunzione rimarrà sempre subordinata anche al superamento della verifica dei requisiti di idoneità fisica.
Per i ragazzi in possesso della laurea invece il percorso di selezione potrà comprendere, tra gli altri, lo svolgimento di un digital test, un video colloquio e un test di lingua straniera.
Ovviamente è bene ricordare di custodire in maniera adeguata le proprie credenziali di accesso perchè serviranno ogni qualvolta si vorrà presentare una nuova candidatura.
Giorni dedicati al reclutamento
Un modo per candidarsi e lavorare in FS diverso da quanto appena descritto ma altrettanto valido è quello di partecipare al Recruiting Day.
Le date in cui avrà luogo e le posizioni ricercate sono indicate sul sito ma la partecipazione è subordinata alla ricezione di un’email di invito che verrà inviata previo superamento di alcuni test online.