importanza logo azienda

L’importanza del un logo aziendale

Il logo e l’azienda

 

Che sia in bianco nero o a colori, stilizzato o una figura a sè, il logo aziendale è da sempre il rompicapo dei designer che sfruttano le loro migliori capacità al fine di ottenere un “simbolo” che rimanga come punto di riferimento di un determinato settore.

Le aziende che vogliono entrare prepotentemente nel mercato, investono capitale non indifferente per la ricerca e lo sviluppo di un logo idoneo al loro settore di riferimento, per certificare la propria “personalità” e contraddistinguersi dai concorrenti.

Per le piccole imprese che non sentono il bisogno di avere un logo ad “alti livelli “, ci sono anche soluzioni più economiche tra cui la costruzione del logo in maniera completamente autonoma, grazie all’ausilio di siti web specializzati nella creazione guidata di loghi aziendali.

Il logo dunque deve contraddistinguere l’azienda e spesso viene accompagnato da una scritta denominata “payoff” che ha il compito di rafforzare e mettere meglio in evidenza quello che è il prodotto aziendale.

 

I punti chiave di un logo di successo

 

I loghi devono dare una buona impressione alla clientela come primo impatto; se il logo viene creato seguendo i concetti fondamentali, ed inserendo anche quella che è la “storia” aziendale, sicuramente si otterrà un logo di buon livello.

Tra le caratteristiche da tenere in considerazione sono da citare necessariamente in primis la colorazione che potrà essere in scala di grigi o a colori ( magari richiamando il colore del prodotto finale dell’azienda ), il font, qualora il logo preveda anche una scritta sarà molto importante la scelta, che non dovrà entrare in conflitto con le forme del logo ( non converrà pensare ad un font “morbido” se il logo è stato creato con un design spigoloso).

Potrà richiamare uno stile classico o ultra moderno o addirittura idearlo dando un senso di tridimensionalità; l’importante sarà mantenere lo stile che l’azienda stessa rappresenta.

 

Il Logo e l’identità aziendale

 

Il logo deve richiamare quella che è l’identità aziendale; deve essere pertinente e deve avere un senso di “prevalenza” rispetto alla concorrenza.

E’ questo lo scopo del logo aziendale, ossia mettere in evidenza subito, a primo impatto, un’affidabilità ed una qualità superiore alla media, al fine di far diventare quel logo un punto di riferimento aziendale dallo standard alto, in modo da surclassare la concorrenza.

64

No Responses

Write a response